Importanti novità in arrivo per la sicurezza negli ospedali del territorio. La direzione di Asst Lariana ha disposto l’assunzione di dieci nuovi addetti alla Vigilanza interna, destinati a potenziare la presenza negli ospedali di Cantù, San Fermo e nella sede della Casa di Comunità di via Napoleona, a Como.
Una parte del nuovo personale sarà destinata a garantire, per la prima volta, una presenza attiva 24 ore su 24 presso l’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù, a partire dall’estate. Le altre unità andranno a rinforzare il presidio del Sant’Anna e gli altri punti nevralgici dell’azienda sanitaria.
“Ho sempre considerato essenziale il servizio di Vigilanza interna, soprattutto per l’impatto positivo che ha sul nostro personale – ha dichiarato il direttore generale Luca Stucchi – queste nuove assunzioni rappresentano un segnale concreto di attenzione e impegno.”
A queste dieci nuove figure se ne aggiungeranno presto altre: è previsto un nuovo avviso pubblico per l’assunzione di ulteriori quattro addetti, che entreranno in servizio una volta completata la formazione specifica.
“I nuovi operatori entreranno in servizio dopo la conclusione del percorso formativo previsto – ha spiegato Adamo Casale, responsabile del servizio di Vigilanza – e saranno impiegati anche per migliorare l’efficienza nelle aree più delicate come i Pronto Soccorso.”
Il servizio di Vigilanza di Asst Lariana si avvale inoltre di una collaborazione attiva con la Questura, che gestisce il Posto Fisso di Polizia presso il presidio di San Fermo. Proprio con la Questura, lo scorso 17 marzo è stato sottoscritto un protocollo per l’attivazione del sistema di video-allarme Pulsante Rosso nel Pronto Soccorso del Sant’Anna, ulteriore misura a tutela del personale sanitario.