La Santa Sede ha ufficialmente comunicato la data dei funerali di Papa Francesco, morto il 21 aprile 2025 alle ore 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta.
La Santa Messa esequiale sarà celebrata sabato 26 aprile 2025, alle ore 10:00, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali.
La Liturgia sarà presieduta da Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio, seguendo le disposizioni previste dall’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (nn. 82-109).
I riti prima del funerale
Questa sera, 22 aprile, alle ore 20:00, si svolgerà il rito della constatazione della morte e della deposizione della salma nella bara, presieduti dal Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa.
Domani, 23 aprile, alle ore 9:00, la bara verrà traslata dalla Cappella della Domus Sanctæ Marthæ alla Basilica Vaticana. La processione attraverserà Piazza Santa Marta, Piazza dei Protomartiri Romani e Piazza San Pietro, con ingresso in Basilica attraverso la porta centrale.
Presso l’altare della Confessione, il Camerlengo guiderà la Liturgia della Parola, dopo la quale la salma sarà esposta ai fedeli per la visita e la preghiera.
Le cause della morte e il testamento
Il certificato medico firmato dal Prof. Andrea Arcangeli ha confermato come cause del decesso un ictus cerebri, seguito da coma e collasso cardiocircolatorio irreversibile.
Nel testamento spirituale, Papa Francesco ha chiesto di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, luogo a lui particolarmente caro, in un sepolcro semplice contraddistinto dalla sola iscrizione Franciscus.
Sospensione della canonizzazione di Carlo Acutis
La canonizzazione di Carlo Acutis, prevista per il 27 aprile 2025, è stata sospesa a seguito della morte del Pontefice. L’evento si sarebbe svolto nel contesto del Giubileo degli Adolescenti.