Torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Cantù, convocato in prima seduta lunedì 28 aprile alle ore 20.30, con eventuale seconda convocazione mercoledì 30 aprile, sempre alle 20.30.
I lavori saranno trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma consiglicloud.it, offrendo così ai cittadini la possibilità di seguire da casa l’andamento del dibattito.
L’ordine del giorno prevede temi centrali per il futuro della città, con l’approvazione del Rendiconto della Gestione 2024 come punto cardine della seduta. In programma anche la discussione su politiche ambientali, energia rinnovabile e progetti di microforestazione urbana.
I TEMI PRINCIPALI:
-
Approvazione del Rendiconto della Gestione 2024, un passaggio fondamentale per valutare l’andamento finanziario dell’Amministrazione.
-
Protocollo d’intesa con Rete Clima, per la realizzazione di progetti di microforestazione urbana, finalizzati a incrementare il verde pubblico e migliorare la qualità dell’aria.
-
Comunità Energetica Rinnovabile della Provincia di Como (CER), con la costituzione della fondazione EPC – Energie Provincia Como, un’iniziativa strategica per promuovere l’autoconsumo diffuso di energia rinnovabile tra cittadini, imprese ed enti locali.
Tra gli altri punti, l’adeguamento delle commissioni consiliari permanenti.
MOZIONI E INTERPELLANZE:
Il Consiglio affronterà anche diverse mozioni e interpellanze:
-
Una mozione di Cantù Civica propone la messa a dimora di un albero per ogni nuovo nato o minore adottato, nel rispetto della legge 113/1992, con l’obiettivo di rafforzare l’impegno ambientale della città.
-
Discussione sulla tratta 82 della Pedemontana lombarda, in particolare sulla previsione del pedaggio sulla SP ex SS35 Milano – Meda, tema sollevato dal coordinamento dei sindaci.
Interpellanze e interrogazioni toccheranno invece temi di stretta attualità:
-
Proroga del servizio di igiene e decoro urbano e situazione dei senzatetto nel Comune, entrambi argomenti portati in aula da Cantù Civica.
-
Il Partito Democratico interverrà sulla costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile e sull’allarme legato al gioco d’azzardo, fenomeno sempre più diffuso anche a livello locale.
A presiedere il Consiglio sarà Serafino Novati, presidente dell’assemblea cittadina.
La diretta streaming dei lavori rappresenta un’importante opportunità di partecipazione e trasparenza per tutta la cittadinanza, permettendo di seguire le decisioni che riguardano il futuro di Cantù.