Il piano delle asfaltature messo in atto dall’Amministrazione comunale di Cantù prevede interventi serali per il rifacimento del manto stradale di alcune arterie cittadine. In particolare, via Mazzini sarà chiusa al traffico per quattro notti consecutive, mentre anche via Damiani subirà il rifacimento. L’investimento complessivo per il primo dei due lotti ammonta a 500mila euro.
L’assessore ai Lavori Pubblici, Maurizio Cattaneo, ha illustrato che i cantieri completati riguardano via Duzioni nella frazione di Cantù Asnago, via Menotti, via Cevedale nella frazione di Cascina Amata e via Leopardi nella zona artigianale. Inoltre, è stata ripristinata la segnaletica orizzontale, suggellando il completamento dei lavori.
Per il primo lotto, l’intervento prevede il rifacimento del manto stradale su via Damiani e via Mazzini. In particolare, via Damiani, che rappresenta uno snodo stradale importante in quanto collega piazza Volontari della Libertà con corso Unità d’Italia e via Risorgimento, sarà chiusa al traffico nella fascia oraria compresa tra le 20:00 e le 6:00. Accanto a questa, via Mazzini subirà lo stesso trattamento: la strada rimarrà chiusa dal martedì fino a venerdì per consentire il rifacimento delle centinaia di tombinature e la predisposizione di due attraversamenti pedonali rialzati, analoghi a quelli già installati in via Vergani, per garantire la sicurezza dei pedoni senza compromettere il passaggio dei mezzi di soccorso o dei camion.
Il piano delle asfaltature, approfittando delle belle giornate senza pioggia, si inserisce in una serie di interventi volti a migliorare la viabilità cittadina. Già in autunno erano state asfaltate via Manzoni e via Kennedy, mentre dopo Pasqua sono in programma i lavori su via Anzani, via Cesare Cantù, il tratto tra via Fiammenghini e via Longhi, via Lombardia (tra via Tiziano e via Mantegna), via Ponchielli e via Vivaldi.
Questi interventi rappresentano un importante investimento per la città di Cantù, finalizzato a garantire infrastrutture stradali più sicure e una migliore mobilità per i cittadini.