Nuovi provvedimenti di rimpatrio eseguiti dalla Polizia di Stato di Como, che prosegue nell’azione di controllo del territorio e di contrasto alla presenza di soggetti irregolari, in linea con le strategie dipartimentali e le direttive operative definite in Prefettura.
Nelle ultime ore, l’Ufficio Immigrazione della Questura ha accompagnato alla frontiera due cittadini stranieri destinatari di provvedimenti di allontanamento. Tra loro figura anche il 21enne albanese, già protagonista del tentativo di fuga a Cantù raccontato nei giorni scorsi da CantuMag, quando aveva ignorato un posto di controllo della Polizia Locale. Bloccato poco dopo dagli agenti, era stato trovato in possesso di una dose di hashish e privo di regolare permesso di soggiorno.
Il giovane è stato imbarcato su un volo diretto in Albania organizzato appositamente.
Stessa sorte per un 29enne peruviano, rimpatriato per irregolarità amministrative legate alla mancata regolarizzazione della propria posizione sul territorio nazionale.
L’attività di rimpatrio si inserisce nell’ambito di un’azione quotidiana che vede l’Ufficio Immigrazione come punto di riferimento per tutte le forze di polizia della provincia. Numerosi sono i provvedimenti amministrativi emessi ogni settimana nei confronti di soggetti gravati da precedenti di polizia o considerati pericolosi per l’ordine pubblico e la sicurezza collettiva.