Edu_ca si conferma come una rete territoriale in continua espansione, offrendo risposte concrete ai bisogni delle famiglie e consolidando il proprio ruolo nel welfare locale. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Fondazione Don Silvano Caccia, ha visto il coinvolgimento di 412 partecipanti al ciclo di incontri “La responsabilità dell’educare: essere genitori oggi”, organizzato presso il Teatro San Teodoro per garantire una maggiore capienza.
Parallelamente, 64 nuclei familiari hanno beneficiato del sostegno offerto dallo Sportello Famiglia, attivo presso Sala Somaini e gestito in sinergia con le cooperative Mondovisione e Progetto Sociale. Edu_ca si distingue per il suo approccio inclusivo e collaborativo, riunendo oltre 100 realtà locali, tra enti del terzo settore, istituzioni pubbliche e realtà private, con l’obiettivo di garantire un sistema di supporto integrato e accessibile a tutta la comunità.
L’offerta del progetto spazia dalla promozione della salute ai servizi socio-assistenziali, includendo proposte ricreative e sportive extrascolastiche, percorsi educativi e interventi per situazioni di emergenza. Tra le iniziative che hanno trovato spazio presso Sala Somaini si segnala, ad esempio, il progetto dedicato alle fasce più fragili della popolazione, come Funambolo e Gruppo Sbam, realizzati in collaborazione con la cooperativa Progetto Sociale, e il nuovo sportello dedicato ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, recentemente inaugurato con l’Associazione Ananke Family.
Il ciclo di incontri, concepito per fornire strumenti di riflessione e spunti pratici per accompagnare i genitori nel loro percorso educativo, ha visto la partecipazione di esperti di pedagogia, sociologia e psicologia dell’età evolutiva. Ogni appuntamento ha offerto un momento di approfondimento sulle tematiche cruciali per il benessere delle nuove generazioni, dalla costruzione di una comunità educante alla gestione delle difficoltà relazionali tra adulti e minori.
“Lavorare in rete, coinvolgendo enti pubblici, privato sociale e le numerose realtà attive sul territorio, è fondamentale per costruire risposte innovative e adeguate alle esigenze delle famiglie”, ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali, Isabella Girgi. “Edu_ca rappresenta un punto di riferimento stabile e generativo, capace di offrire supporto concreto in un contesto in cui le famiglie spesso si sentono isolate.”
A breve sarà lanciato il sito web dedicato, un ulteriore passo avanti per consolidare una rete di supporto inclusiva e funzionale, capace di rafforzare il dialogo tra famiglia, istituzioni e comunità, e di offrire risposte concrete e innovative alle sfide del territorio.