Centro PMA di Cantù certificato a livello europeo
Il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’Asst Lariana presso l’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù ha recentemente ottenuto la certificazione come “Istituto dei Tessuti”. Tale riconoscimento, basato sulla verifica documentale e l’ispezione tecnica, attesta il rispetto dei requisiti previsti dai D.Lgs 191/2007 e 16/2010. La conformità è stata confermata dal Centro Nazionale Trapianti – ISS e dalla Regione Lombardia, segnando la terza certificazione: la prima nel 2018, la seconda nel 2022, e l’ultima che riafferma l’impegno del centro nell’innovazione e nella sicurezza dei trattamenti.
Dichiarazioni dei responsabili del centro
Il dottor Marco Claudio Bianchi, responsabile del Centro, insieme al dottor Alessio Paffoni, coordinatore del laboratorio della PMA presso l’ospedale Sant’Antonio Abate, evidenzia come la conferma della certificazione rappresenti un riconoscimento del lavoro svolto. Secondo loro, l’obiettivo principale è garantire il miglior standard assistenziale, con un approccio diagnostico e terapeutico accurato, unito a una profonda umanizzazione nella gestione dell’infertilità di coppia.
Servizi offerti per la fecondazione assistita
Il Centro PMA di Cantù offre una gamma completa di tecniche di fecondazione assistita, garantendo percorsi personalizzati sia per la fecondazione omologa che eterologa. Le coppie che affrontano difficoltà nel concepimento possono usufruire di:
- Induzione dell’ovulazione
- Inseminazione Intrauterina (IUI)
- Fecondazione in Vitro e Embrio Transfer (FIVET)
- Iniezione Intracitoplasmatica dello Spermatozoo (ICSI)
- Crioconservazione di gameti ed embrioni
- Prelievo testicolare di spermatozoi (TESE)
- Preparazione dell’endometrio per il trasferimento di embrioni
Collaborazioni strategiche e percorso integrato
Per la fecondazione eterologa, il centro è convenzionato con la Banca Lombarda dei Gameti, con sede all’ospedale Niguarda di Milano, offrendo alle coppie un supporto completo. Durante il percorso, specialisti come ginecologi, genetisti, biologi, andrologi e psicologi collaborano per fornire un quadro clinico completo e personalizzato, garantendo una gestione ottimale dell’intero iter assistito.
Contatti per ulteriori informazioni
Le coppie interessate a intraprendere il percorso di fecondazione assistita, sia in modalità omologa che eterologa, possono ottenere maggiori dettagli contattando la segreteria del Centro PMA di Cantù.
Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 13
Telefono: 031/799 434
Questo aggiornamento e la nuova struttura del comunicato puntano a migliorare la visibilità online, posizionando il Centro PMA Cantù come punto di riferimento per la procreazione medicalmente assistita in ambito europeo.